![](http://screenshot.it.sftcdn.net/it/scrn/73000/73826/WIN-icontact.jpg)
Trova una soluzione per la tua lista dei contatti, dispersa tra decine di supporti diversi. Carica tutti i tuoi indirizzi su Gmail e usa iContact per tenerli sincronizzati sul PC. Peccato che non sia consultabile offline
Conosco una persona che dimentica sempre di chiedere i numeri di telefono. Quando se lo ricorda, dopo una mezza dozzina di incontri, inevitabilmente i preziosi contatti finiscono appuntati su foglietti volanti, scritti fortunosamente su palme delle mani sudaticce e registrati tra le chiamate inviate di un cellulare, senza salvataggio né un nome a cui appigliarsi.
Inutile dire che i contatti del suddetto individuo finiscono perduti nell'istante in cui sono "registrati". Questo metodo di gestione dei propri indirizzi risulta quanto mai stressante e poco "sostenibile". Molto meglio trovare una soluzione definitiva. L'ideale è raccoglierli su un solo supporto online e farne delle copie digitali e cartacee.
La mia soluzione è stata quella di caricare tutti i contatti su Gmail che ha il vantaggio di essere reperibile ovunque sia disponibile una connessione a Internet. Dopodiché ho installato su tutti i miei PC iContact, un'applicazione desktop anche portatile che sincronizza la rubrica Gmail con il computer. Usando iContact il risultato è un elenco di contatti facilmente consultabile, modificabile dal PC e aggiornabile automaticamente.
Varie opzioni rendono iContact ancora più utile di quanto immagini: una funzione per inviare direttamente un'e-mail con Outlook, l'integrazione con Google Maps e
Con iContact i tuoi contatti risulteranno ben organizzati, disponibili e modificabili sia sul web che sul PC. Peccato solo che non sia possibile consultare la propria lista dei contatti se non si è connessi a Internet. Una mancanza abbastanza grave, anche se iContact è ancora in versione beta.
Download iContact 0.5.1 Beta in